Magara Film Festival 2025

Dettagli della notizia

L’Associazione C.d.S. ed il Comune di San Fili presentano il Magara Film Festival 2025 (MFF), che si svolgerà dal 31 luglio al 3 agosto 2025 nel centro storico.

Data:

19 Marzo 2025

Tempo di lettura:

2 min

Regolamento MFF 2025
Regolamento MFF 2025

Descrizione

Iscrizionehttps://filmfreeway.com/MagaraFilmFestival (dal 31  Marzo 2025)

Deadline: 30 Giugno 2025

L’Associazione C.d.S. ed il Comune di San Fili presentano il Magara Film Festival 2025 (MFF), che si svolgerà dal 31 luglio al 3 agosto 2025 nel centro storico sanfilese, nell’ambito della manifestazione “Le Notti delle Magare – Festival della Cultura Popolare”. Il festival si propone di valorizzare il cinema indipendente e le tradizioni popolari legate alla figura della Magara, offrendo un’esperienza unica di intrattenimento e riflessione. Il festival è aperto ad autori emergenti ed affermati, con l’obiettivo di favorire uno scambio culturale tra diverse generazioni di cineasti.

La Magara: tra mito e magia
Figura affascinante del folklore calabrese, la Magara è una donna dai poteri misteriosi, custode di antiche conoscenze esoteriche. Maga, guaritrice o strega, può essere benefica, capace di curare con erbe e incantesimi, o malefica, tessitrice di sortilegi e maledizioni. Il mito della Magara affonda le sue radici nella tradizione popolare italiana, trovando corrispondenza in altre figure leggendarie: le Janare campane, streghe legate ai riti di Benevento; le Masche piemontesi, creature in grado di trasformarsi e agire nell’ombra; le Strie del Nord Italia, spiriti inquieti che popolano le notti alpine. Ogni regione custodisce la propria versione di questa presenza misteriosa, che da secoli alimenta racconti di magia, superstizione e fascino arcano. La Magara incarna il legame tra realtà e leggenda, tra passato e presente, ispirando storie che attraversano i confini del tempo.

Gallerie di immagini

Ulteriori informazioni

Pagina aggiornata il 19/03/2025, 09:39