Dal 31 ottobre 2022
Considerate le giuste preoccupazioni emerse in questi giorni da parte dei cittadini, circa il rincaro rinvenuto nelle bollette Tari;
Ritenuto opportuno chiarire le ragioni dell'aumento, riconducibili in via esclusiva alla variazione delle Tariffe Regionali (Frazione Indifferenziata da €170,00 a tonnellata, oltre iva, ad €295,00 a tonnellata, oltre iva: Frazione Organica, entro il 10% di livello di impurità €160,96 a tonnellata, oltre iva; oltre il 10% di impurità €295,54 a tonnellata, oltre iva), in merito alle quali nessuna discrezionalità viene riconosciuta agli Enti Comunali, nonché ai maggiori conferimenti di indifferenziata ed ai maggiori livelli di impurità riscontrati nella Frazione Organica;
Atteso che l'Amministrazione Comunale, impegnata ab origine nella difficile sfida della tutela dell'ambiente e della lotta contro la deprecabile pratica dell'abbandono dei rifiuti, ha provveduto alla bonifica di diverse discariche sul territorio comunale, alla promozione di campagne di sensibilizzazione, garantendo il supporto operativo in occasione delle giornate ecologiche organizzate dalle associazioni di volontariato, anche locali
Che l'attuale esecutivo ha disposto una capillare campagna informativa consistita nella divulgazione del Calendario di Raccolta mensile, del Dizionario dei Rifiuti anche nelle scuole, nella diffusione delle cards sintetiche indicative del corretto conferimento delle diverse frazioni;
Visto che con Delibera di Giunta Municipale N.106/2021, veniva indetto un bando pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse volte ad ottenere il riconoscimento di un'agevolazione economica in applicazione alla TARI (Tassa Rifiuti - Anno 2021 - Utenze Domestiche), in favore dei nuclei familiari con Isee basso;
Ritenuto che nelle diverse Comunicazioni Sindacali e in sede di Consiglio Comunale, è stato più volte e chiaramente espresso il rischio di incremento della TARI, in mancanza della riduzione della quantità di Indifferenziata e della percentuale di impurità presente nella Frazione Organica;
Accertato che dalle analisi merceologiche trasmesse da Calabra Maceri e Servizi S.p.A., risultano conferimenti in aumento della Frazione di Residuo (Indifferenziata) e livelli di impurità della Frazione Organica (Umido) tali da determinare maggiori costi di smaltimento, si comunica che, al fine di consentire i controlli da parte degli operatori del Gestore del Servizio e dei Vigili, sull'esatto conferimento dei Rifiuti Urbani Residui, (Indifferenziata) e della Frazione Organica, con decorrenza dal 31 ottobre 2022, la raccolta dell'Umido avverrà nei giorni di lunedì e venerdì e la raccolta dell'Indifferenziata nella giornata di mercoledì;
Si invitano, inoltre, i cittadini a consultare l'Ordinanza Sindacale N.168 del 24.10.2022 prescrittiva delle sanzioni che saranno adottate in caso di inidoneo conferimento dei rifiuti solidi urbani, auspicando la massima collaborazione da parte di tutti.