Manifestazione del 25 Novembre 2020
25 Novembre 2020 “Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne”.
Inaugurazione “Panchina Rossa” dedicata alla memoria di Roberta Lanzino.
In occasione del 25 Novembre 2020, Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, il Comune di San Fili inaugurerà la Panchina Rossa, simbolo di impegno civile, sensibilizzazione e speranza, donata dalla PGE Onlus di Castiglione Cosentino.
La Panchina Rossa del rispetto, dedicata alle donne vittime di femminicidio, è diventata internazionalmente il simbolo del "Posto Occupato", su cui si sono sedute tante donne portate via dalla violenza.
Diversamente dalle altre iniziative estemporanee, la Panchina Rossa è un'installazione permanente. Rimane, dunque, al suo posto come monito per la difesa dei diritti delle donne e contro la violenza di genere.
Resta per mantenere viva una presenza.
Alle ore 16:00, in Piazza Don Luigi Magnelli, si terrà, pertanto, una celebrazione, in assenza di pubblico e nel rispetto delle norme dettate dal DPCM 4/11/2020, durante la quale il Sindaco inaugurerà la Panchina Rossa dedicata a Roberta Lanzino, indimenticata giovane, donna brillante e solare, alla quale, nel Luglio del 1988, venne tolta la vita, in modo crudele e spietato, nel territorio limitrofo di Falconara Albanese.
Sono stati invitati a partecipare, anche in forma virtuale e da remoto, la Fondazione “Roberta Lanzino” ed il Centro Antiviolenza “Roberta Lanzino”, insieme alle Associazioni presenti sul territorio comunale.
La Fondazione “Roberta Lanzino”, nata da quella tragedia e voluta fortemente dai genitori, ha assunto nel tempo significati sempre più decisi e forti, con la certezza che quella tragedia appartenga alla coscienza di tutti.
“Il diritto alla vita e alla giustizia negato a Roberta è il diritto alla vita e alla giustizia negato ad ogni uomo e ad ogni donna.
La morte di Roberta, non la prima nella storia della Calabria, non certo la prima nella storia delle donne, ha rappresentato, per la Regione, un punto di non ritorno: da lì, sono nate nuove consapevolezze e se oggi, anche in Calabria, si riesce a nominare la violenza alle donne e ai minori, lo si deve molto alla forza propulsiva di quella morte, che ha spinto in avanti la costruzione di una cultura del rispetto dei generi e dei deboli.”
(fonte www.fondazionerobertalanzino.it)
La celebrazione dell’evento sarà condivisa con la cittadinanza, attraverso i Canali Istituzionali del Comune di San Fili.
Programma Social 20 Novembre 2020
Ore 9:00 - Introduzione alla Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le Donne
Ore 10:00 - Compagnia delle Stringhe
Ore 10:30 - Centro Antiviolenza "Roberta Lanzino"
Ore 11:00 - Istituto Comprensivo Statale San Fili
Ore 12:00 - Associazione Scarpette Rosse
Ore 13:00 - Gaia Di Lorenzo
Ore 13:30 - Ingrid Carbone
Ore 14:00 - Loredana Nigri
Ore 15:00 - Laboratorio Civico "Forgia delle Idee"
Ore 15:30 - Pro Loco
Ore 16:00 - Associazione ViviAmo San Fili
Ore 16:30 - Franca Napolitano
Ore 17:00 - Associazione Centro Italiano Femminile
Ore 18:00 - Dario Brunori
Ore 19:00 - Associazione Elanhi Dance
Ore 19:30 - Alba Onofrio
Ore 20:00 - Accademia Musicale Caccini
Ore 21:00 - Video Inaugurazione Panchina Rossa
Foto di Salvatore Storino
- Effettua il download delle foto a grandezza originale relative alla Manifestazione [file compresso 126Mb]