VOLONTARIATO ASSOCIATIVO
Il Comune di San Fili riconosce, promuove e sostiene le attività delle libere forme associative operanti sul territorio, nel rispetto reciproco di autonomia, finalizzate ad incentivare lo sviluppo civile, sociale, culturale, turistico e sportivo; la tutela del territorio e dell’ambiente; la salvaguardia del patrimonio storico, culturale, artistico e delle tradizioni del Borgo, con l’attuazione di programmi nell’interesse della collettività e per contrastare l'emarginazione e il disagio sociale.
Così concepito, l’associazionismo diviene democrazia partecipativa, intesa come capacità di avvicinare la vita delle Istituzioni alle esigenze dei cittadini, ma anche una risorsa importante per lo sviluppo locale, per la nascita di una responsabilità civica e per la coesione sociale.
- Regolamento per l'istituzione e la tenuta dell'Albo Comunale delle Associazioni;
- Domanda di iscrizione all'Albo;
- Albo delle Associazioni
ASSOCIAZIONI PRESENTI SUL TERRITORIO
Contenuto in corso di inserimento...
VOLONTARIATO CIVICO INDIVIDUALE
Il servizio di Volontariato Civico è espressione del contributo concreto al benessere della collettività ed è finalizzato a realizzare forme di cittadinanza attiva integrative e non sostitutive dei servizi di competenza comunale e lo svolgimento di tutti i servizi di interesse generale, con l'obiettivo di radicare nella comunità forme di cooperazione attiva, rafforzando il rapporto di fiducia con l'Istituzione locale e tra i cittadini stessi.
- Regolamento sul Volontariato Civico Individuale;
- Domanda di iscrizione al Registro dei volontari;
- Registro Comunale dei Volontari Civici Individuali.