Regione Calabria 

“Chi insegna ai propri figli il rispetto per l'ambiente e l'amore verso gli animali, forse non lo sa, ma sta costruendo un futuro migliore.” - Rinaldo Sidoli

 crispini giuseppe  sammarco saverio
Nome: Giuseppe Crispini Nome: Saverio Sammarco
E - Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
E - Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Delega: Tutela dell'Ambiente e del Territorio Delega: Tutela degli Animali



TUTELA DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO

Rendere i territori sostenibili e in grado di offrire una migliore qualità della vita alle persone che li abitano è un'opportunità per i piccoli comuni.

La riduzione dell’Inquinamento Ambientale, l’efficiente gestione dei rifiuti, l’incentivazione ad una mobilità e ad uno sviluppo sostenibile, la promozione dell’agricoltura di qualità e dei prodotti tipici, il recupero e la riqualificazione di edifici e territorio, sono le sfide, in campo ambientale, che i piccoli comuni devono affrontare per cercare di invertire il processo di urbanizzazione e incoraggiare persone e famiglie a preferire la maggiore qualità di vita che può offrire un Borgo, ottimizzato nei servizi e all’avanguardia tecnologica, rispetto alla Città.

È fondamentale, dunque, il ruolo e l’attività del delegato all’ambiente, in capo al quale sorgono obblighi e responsabilità, in termini di tutela del patrimonio ambientale.

Compiti dell’Assessore all’Ambiente sono quelli di verifica e controllo della qualità dei servizi idrici, dell’aria e del suolo, la salvaguardia delle acque pubbliche, la supervisione della cura e della la pulizia del territorio e la promozione delle innovazioni sostenibili e tecnologiche.

TUTELA DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO

“La grandezza di una nazione e il suo progresso morale si possono giudicare dal modo in cui vengono trattati i suoi animali.” (Mahatma Gandhi)

Compito del delegato alla Tutela degli Animali è quello di vigilare sul rispetto e l’applicazione del Regolamento sulla Tutela ed il Benessere degli Animali, così da promuovere una convivenza civile tra uomo e specie animale.

 Logo Gli Invisibili  

Alcuni Volontari dell' Associazione  "Gli Invisibili dei canili rifugio Cosenza ODV"  supportano gratuitamente il Comune di San Fili, al fine di aiutare gli Animali abbandonati sul territorio comunale e portati nel canile sanitario, a ricevere l'adozione da parte di persone e famiglie capaci di dar loro cura, amore e una nuova casa.

 

Visite: 1769

Torna su